Un’offerta formativa che tocca tutte le principali aree di interesse delle imprese
Rispondiamo alle necessità delle aziende oltre che con la progettazione di attività formative su misura anche mediante il nostro catalogo di formazione semestrale, pensato in funzione della specifica competenza o abilità da trasferire al personale, aderendo a standard formativi riconosciuti e condivisi a livello nazionale e internazionale.

Teniamo i corsi sia in aula, nelle sedi di Gorizia, Pordenone e Trieste, sia online, utilizzando le principali piattaforme.
Le nostre metodologie didattiche non solo favoriscono l’acquisizione di nuove competenze, ma permettono contestualmente di valorizzare e aggiornare quelle esistenti, di sviluppare la capacità di analisi, di migliorare le dinamiche relazionali e di apprendere a gestire i processi di cambiamento.
Aree disciplinari
- Abilità personali
- Contabilità - finanza
- Gestione aziendale - amministrazione
- Informatica
- Lingue
- Marketing e vendite
- Qualità
- Sicurezza sul luogo di lavoro
- Tecniche di produzione
- Innovazione
- Pianificazione finanziaria. Analisi di scenario con excel
- Autoconsumo individuale e collettivo, comunità energetiche e sistemi di distribuzione chiusi
- Pensa a come parli. Uso strategico della voce nella comunicazione
- I contratti agevolati
- La gestione fiscale e contabile dei fringe benefits
- CORSO DI GUIDA SICURA | Nuova data
- PPA – Power Purchase Agreement
- Gli accordi di produzione e lavorazione conto terzi, le altre forme di collaborazione operativa tra aziende. Novità e particolarità della subfornitura
- Spazi confinati ed ambienti sospetti di inquinamento
- I procedimenti disciplinari nel rapporto di lavoro
- La digitalizzazione dei processi di magazzino in ottica 4.0
- Le maggiori attribuzioni del ruolo del Preposto | Modulo di aggiornamento
- Tutto il LinkedIn che serve
- Analisi di bilancio
- Il trasferimento dei dati all’estero. Principali novità
- Come organizzare l’ufficio acquisti: acquistare in modo professionale ed efficace
- La tutela della riservatezza delle informazioni e del know-how aziendale
- Un sito efficace vive di SEO. Da dove iniziare?
Per informazioni sui corsi del nostro catalogo semestrale contattare
Andrea Vazzano - 040.366434
a.vazzano@formindustria.org
Tutti i corsi del nostro catalogo possono essere finanziati con il conto formazione Fondimpresa. Per informazioni e assistenza nella presentazione del formulario di piano contattare
Elena Clari - 040.366434
e.clari@formindustria.org

Attenzione: la pratica del finanziamento va predisposta e presentata prima dell’inizio del corso. Dal momento che è necessario allegare al piano anche la condivisione con le RSU o con la Commissione Paritetica Provinciale, si consiglia di contattare Formindustria con un anticipo di almeno 25 giorni sulla data di inizio del primo corso di vostro interesse. Si consiglia inoltre di aggregare in un unico piano più corsi a vostra scelta dal catalogo e/o altre attività formative su misura.