Un’offerta formativa che tocca tutte le principali aree di interesse delle imprese
Rispondiamo alle necessità delle aziende oltre che con la progettazione di attività formative su misura anche mediante il nostro catalogo di formazione annuale, pensato in funzione della specifica competenza o abilità da trasferire al personale, aderendo a standard formativi riconosciuti e condivisi a livello nazionale e internazionale.

Teniamo i corsi sia in aula, nelle sedi di Gorizia, Pordenone e Trieste, sia online, utilizzando le principali piattaforme.
Le nostre metodologie didattiche non solo favoriscono l’acquisizione di nuove competenze, ma permettono contestualmente di valorizzare e aggiornare quelle esistenti, di sviluppare la capacità di analisi, di migliorare le dinamiche relazionali e di apprendere a gestire i processi di cambiamento.
Aree disciplinari
- Abilità personali
- Contabilità - finanza
- Gestione aziendale - amministrazione
- Informatica
- Lingue
- Marketing e vendite
- Qualità
- Sicurezza sul luogo di lavoro
- Tecniche di produzione
- Innovazione
- La “cassetta degli attrezzi” del buon venditore: regole, principi, accorgimenti per gestire bene le forniture – 2 ottobre 2025
- Leggere i dati Meta: trasforma i numeri in azioni più efficaci – 8 ottobre 2025
- Privacy e controllo a distanza dei lavoratori – 7 ottobre 2025
- La relazione banca-impresa: come comunicare in modo efficace – 14 ottobre 2025
- Come migliorare l’efficienza del magazzino con il metodo delle “5S”: organizzazione, ordine e pulizia, disciplina – 1°-8 ottobre 2025
- Riunioni che funzionano davvero. Guida pratica per ottimizzare tempo e risultati in presenza e da remoto – 7-14 ottobre 2025
- Valutare, programmare ed eliminare i rischi nei trasporti internazionali. Come gestire la compravendita internazionale, dalla stipulazione del contratto al trasporto della merce – 7-14 ottobre 2025
- La compliance 231. Il MOG (modello di organizzazione, gestione e controllo) – 7 ottobre 2025
- Pompe di calore – 25 settembre 2025
- La disciplina nazionale IVA 25 settembre e 2-9-16-23 ottobre 2025
Per informazioni sui corsi dei nostri cataloghi annuali contattare
Andrea Vazzano - 040.366434
a.vazzano@formindustria.org
Tutti i corsi dei nostri cataloghi possono essere finanziati con il conto formazione Fondimpresa. Per informazioni e assistenza nella presentazione del formulario di piano contattare
Elena Clari - 040.366434
e.clari@formindustria.org

Attenzione: la pratica del finanziamento va predisposta e presentata prima dell’inizio del corso. Dal momento che è necessario allegare al piano anche la condivisione con le RSU o con la Commissione Paritetica Provinciale, si consiglia di contattare Formindustria con un anticipo di almeno 25 giorni sulla data di inizio del primo corso di vostro interesse. Si consiglia inoltre di aggregare in un unico piano più corsi a vostra scelta dal catalogo e/o altre attività formative su misura.